Con prestazioni di alto livello e un design audace, nel 2018 nasceva Audi Q8, il SUV premium in grado di conciliare eleganza e agilità.
A 5 anni dal lancio e più di 8.500 unità vendute in Italia, il SUV Coupé si aggiorna con novità a livello estetico e tecnologico.
Ecco i principali cambiamenti di nuovo Audi Q8
La rinnovata Q8 conferma la sua eleganza e sportività date dall'equilibrio delle linee. Il frontale è dominato dall'imponente Singleframe ottagonale con griglia a nido d'ape e nuovi inserti verticali a L.
I pacchetti ottici Black e Black Plus disponibili a richiesta creano accenti sorprendenti negli esterni attorno all'Audi Singleframe, nelle modanature dei finestrini laterali e nei paraurti anteriore e posteriore.
Gli innovativi fari con tecnologia HD Matrix LED e una luce laser aggiuntiva conferiscono alla Q8 un'espressione ancora più sicura di sé. In combinazione con le luci posteriori OLED, disponibili per la prima volta sulla Q8, il carattere premium del modello diventa ancora più evidente. Nella parte posteriore, una striscia luminosa a LED con finiture nere lucide e anelli Audi integrati collega le luci posteriori su tutta la larghezza della vettura.
Per sottolineare ulteriormente il carattere di Q8 sono disponibili tre nuove vernici metallizzate: rosso Chili, Blu Ascari e Oro Sakhir.
Importanti novità riguardano soprattutto la sezione lightning, confermando il primato del brand in questo campo. I nuovi gruppi ottici anteriori e posteriori propongono rispettivamente le tecnologie HD Matrix Led con Audi Laser e OLED,che danno al cliente la possibilità di personalizzare la firma luminosa.
Per quanto riguarda le motorizzazioni, la Q8 è sempre disponibile nelle versioni 45 TDI e 50 TDI rispettivamente da 231 CV e 500 Nm e 286 CV e 600 Nm, con la prima che scatta da 0 a 100 km/h in 7,1 secondi, mentre la seconda in 6,1 secondi. La mild hybrid a benzina 55 TFSI è spinta da un 3.0 sei cilindri da 340 CV e 500 Nm, mentre la SQ8 TFSI utilizza un 4.0 TFSI V8 da 507 CV e 770 Nm.
Fonte Audi Mediacenter